La faggetta di Canfaito è un luogo incantato immerso nella riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e Monte Canfaito. Proseguiremo il corso della nostra giornata rimanendo sempre in atmosfere incantate e fiabesche visitando il cosiddetto Tibet delle Marche: Elcito
Continue reading “Dai faggi secolari di Canfaito al borgo incantato di Elcito”viaggiare

Oltremondo: birrificio contadino
Tra le sinuose colline dell’entroterra pesarese, si trova il birrificio contadino che oggi tutti riconosciamo appena vediamo una mongolfiera stampata sulla bottiglia. Si tratta del birrificio Oltremondo.
Continue reading “Oltremondo: birrificio contadino”
I pecorini affinati in grotta di “le affinità gustative”
Ci troviamo nella provincia di Pesaro-Urbino, in uno dei borghi più belli d’Italia, a Mondavio dove il rinascimento italiano ha lasciato qui tutte le sue impronte. Tra le vie di questo meraviglioso borgo, c’è Claudia con le Affinità Gustative.
Continue reading “I pecorini affinati in grotta di “le affinità gustative””
Escursione al Rio Vitoschio e visita al borgo di Piobbico
Con questo itinerario trascorriamo un’intera mattinata immersi nella natura per staccare la spina dalla quotidianità e rigenerarci nelle acque fresche del fiume. Se saremo fortunati potremo anche assistere alle trepide arrampicate di coraggiosissimi scalatori. Proseguiamo nel pomeriggio con una piacevole passeggiata nel tipico borgo di Piobbico. Leggete il seguito per scoprire di più.
Continue reading “Escursione al Rio Vitoschio e visita al borgo di Piobbico”
Turismo e Covid-19: cosa succederà nel 2021?
Il turismo è uno dei tanti settori che sta pagando le disastrose conseguenze degli effetti a livello globale del Covid-19. Abbiamo superato l’estate 2020 con tante ferite e molte anche piuttosto gravi.
Continue reading “Turismo e Covid-19: cosa succederà nel 2021?”
Escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti
Il primo itinerario della rubrica “Federica ti consiglia” si svolge in provincia di Pesaro-Urbino. Durante questa giornata navigheremo in canoa le acque del fiume Candigliano ammirando le meravigliose Marmitte dei Giganti.
Continue reading “Escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti”
Mostra: Baldassare Castiglione e Raffaello – Volti e momenti della vita di corte
La mostra allestita nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale racconta in modo del tutto originale la vicenda di un uomo che fu figura centrale del Rinascimento europeo.
Continue reading “Mostra: Baldassare Castiglione e Raffaello – Volti e momenti della vita di corte”
Cosa vedere a Corinaldo: alla scoperta della città palcoscenico
La città di Corinaldo è situata sopra un colle, posizione strategica che condannò questo piccolo borgo a secoli di assedi e battaglie. Fin quando dal ‘600, Corinaldo vide finalmente l’inizio del suo più grande sviluppo artistico e culturale, grazie a numerosi artisti ed intellettuali che fecero costruire nel borgo importanti edifici storici e religiosi.
Continue reading “Cosa vedere a Corinaldo: alla scoperta della città palcoscenico”
Ma tu lo sai da dove nasce il colore blu?
Domanda banale, un po’ curiosa ma per niente scontata. Vi do delle opzioni, il blu nasce:
- Dal mare e dal cielo
- Da una pianta
- Mi arrendo (se questa è la tua risposta, beh allora continua a leggere)
