Questo itinerario l’ho creato per le persone che adorano stare in mezzo la natura e al tempo stesso non vogliono rinunciare ai piaceri della tavola.
Continue reading “Escursione a cavallo e pranzo tra la natura”trekking

Dai faggi secolari di Canfaito al borgo incantato di Elcito
La faggetta di Canfaito è un luogo incantato immerso nella riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e Monte Canfaito. Proseguiremo il corso della nostra giornata rimanendo sempre in atmosfere incantate e fiabesche visitando il cosiddetto Tibet delle Marche: Elcito
Continue reading “Dai faggi secolari di Canfaito al borgo incantato di Elcito”
Il Monte Catria con la neve: come raggiungere la croce
Con questo articolo vi voglio raccontare com’è possibile raggiungere la croce del Catria, quando il monte è splendidamente coperto di neve.
Continue reading “Il Monte Catria con la neve: come raggiungere la croce”
Escursione al Rio Vitoschio e visita al borgo di Piobbico
Con questo itinerario trascorriamo un’intera mattinata immersi nella natura per staccare la spina dalla quotidianità e rigenerarci nelle acque fresche del fiume. Se saremo fortunati potremo anche assistere alle trepide arrampicate di coraggiosissimi scalatori. Proseguiamo nel pomeriggio con una piacevole passeggiata nel tipico borgo di Piobbico. Leggete il seguito per scoprire di più.
Continue reading “Escursione al Rio Vitoschio e visita al borgo di Piobbico”
Spiaggia di Mezzavalle: la meravigliosa spiaggia selvaggia del Conero
Talmente selvaggia che è raggiungibile a piedi attraverso due sentieri immersi nel verde del Monte Conero, altrettanto meravigliosa che è impossibile rinunciarvi. Stiamo parlando della spiaggia di Mezzavalle, quella striscia di spiaggia che si estende poco a nord di Portonovo.
Continue reading “Spiaggia di Mezzavalle: la meravigliosa spiaggia selvaggia del Conero”
Da Carpegna al Sasso Simone e Simoncello
Il Monte Carpegna è un’ imponente montagna collocata nella Provincia di Pesaro-Urbino, dove troviamo anche il Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello.
Continue reading “Da Carpegna al Sasso Simone e Simoncello”
Una giornata perfetta a cavallo: alla scoperta del paradiso verde marchigiano
Metti insieme una meravigliosa giornata d’autunno, animali e natura ed avrai la giornata perfetta.
Continue reading “Una giornata perfetta a cavallo: alla scoperta del paradiso verde marchigiano”

Trekking fino al Lago di Pilato
Con questo articolo vi voglio portare a 1940 metri di altitudine, a quello specchio di acqua chiara e limpida conosciuto come il Lago di Pilato. Continue reading “Trekking fino al Lago di Pilato”

Trekking fino alla Croce del Catria
Il Monte Catria (1701 m) è, dopo i Monti Sibillini, la montagna calcarea più alta dell’Appennino Umbro-Marchigiano, si trova in provincia di Pesaro Urbino nei comuni di Cagli, Cantiano, Frontone e Serra Sant’Abbondio. L’itinerario da percorrere per arrivare alla famosa croce del Catria è facile e con i dovuti accorgimenti, sia gli esperti che i meno esperti (come me), potranno godere del meraviglioso panorama che il Catria regala. Continue reading “Trekking fino alla Croce del Catria”

Lame Rosse: DOVE, COME e PERCHE’
Con questo articolo vi voglio portare in uno tra i posti naturali che amo di più nelle Marche, le Lame Rosse. Stratificazioni di rocce in continuo modellamento dagli agenti atmosferici, che nel corso degli anni hanno creato un vero e proprio canyon.