Il Montefeltro è quel territorio situato nell’appennino centrale a cavallo tra Marche, Emilia Romagna e Toscana. È prevalentemente montuoso e collinare, infatti Il Montefeltro ospita il Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello: ambiente ideale per chi vuole camminare immerso nella natura.
Continue reading “Una giornata nel Montefeltro: da Frontino a Sassocorvaro”italia

Oltremondo: birrificio contadino
Tra le sinuose colline dell’entroterra pesarese, si trova il birrificio contadino che oggi tutti riconosciamo appena vediamo una mongolfiera stampata sulla bottiglia. Si tratta del birrificio Oltremondo.
Continue reading “Oltremondo: birrificio contadino”
La Campofilone: qualità della tradizione
Ci troviamo nel borgo italiano di Campofilone, piccolo comune della provincia di Fermo che oggi conosciamo in particolar modo per la produzione di maccheroncini.
Continue reading “La Campofilone: qualità della tradizione”
Museomix arriva ad Ancona: creatività ed innovazione nel Museo della Città
Una sola parola per racchiudere tanti concetti: Museomix. Per la prima volta sarà ospitato quest’anno nel Marche. Ancona e Firenze sono le uniche due città italiane ad essere state selezionate per questo nuovo e straordinario percorso. Continue reading “Museomix arriva ad Ancona: creatività ed innovazione nel Museo della Città”

Alla scoperta di Fermo con #fermophotowalk
Camminare, fotografare, conoscere e condividere le bellezze di Fermo. Stiamo parlando dell’esperienza di #fermophotowalk organizzata da Marche Cultura e dal Social Media Team di Destinazione Marche in collaborazione con il comune di Fermo. L’incontro di tutti i photowalker avvenne in Piazza del Popolo, nella quale veniamo accolti con un caloroso benvenuto dal sindaco di Fermo, dalla presidente di Marche Cultura e dal Social Media Team di Destinazione Marche. Continue reading “Alla scoperta di Fermo con #fermophotowalk”

Vi invito a cena a “La Rocca da Cinzia”
Siete in cerca di un ristorante dove passare una serata di coppia? tra amici o in famiglia? in un posto unico dal carattere speciale? Bene, vi consiglio di provare il ristorante “La Rocca da Cinzia”. Continue reading “Vi invito a cena a “La Rocca da Cinzia””

Le Grotte di Frasassi, tra le più affascinanti al mondo
Ci troviamo a Genga, in provincia di Ancona, nel cuore del parco naturale della Gola Rossa. Oggi vi invito ad una passeggiata in uno dei percorsi sotteranei più visitati e apprezzati al mondo, le Grotte di Frasassi. Continue reading “Le Grotte di Frasassi, tra le più affascinanti al mondo”

Trekking fino alla Croce del Catria
Il Monte Catria (1701 m) è, dopo i Monti Sibillini, la montagna calcarea più alta dell’Appennino Umbro-Marchigiano, si trova in provincia di Pesaro Urbino nei comuni di Cagli, Cantiano, Frontone e Serra Sant’Abbondio. L’itinerario da percorrere per arrivare alla famosa croce del Catria è facile e con i dovuti accorgimenti, sia gli esperti che i meno esperti (come me), potranno godere del meraviglioso panorama che il Catria regala. Continue reading “Trekking fino alla Croce del Catria”

Carnevale di Fano 2019 – Info utili
Quasi tutto pronto per la manifestazione più importante della nostra regione. Il Carnevale di Fano è alle porte, quest’anno il tema sarà: “I colori delle donne”. Il mondo femminile sarà dunque l’argomento celebrato, stereotipato e allegorizzato dalle meravigliose e coloratissime maschere dei carri e delle sfilate. Le protagoniste femminile ospiti quest’anno a Fano per celebrare l’evento saranno Emanuela Aureli (17 febbraio), Jessica Notaro (24 febbraio), Annalisa Minetti (3 marzo). Continue reading “Carnevale di Fano 2019 – Info utili”

Novilara, la necropoli Picena delle Marche
Con questo articolo vi voglio portare indietro nel tempo di molti anni, per la precisione, tra il IX e il III secolo a.C.. Lì, tra Pesaro e Fano nell’entroterra marchigiano, sulle morbide colline verdi che ricamano la regione centrale, in un splendido Borgo chiamato Novilara.
Continue reading “Novilara, la necropoli Picena delle Marche”