Il Montefeltro è quel territorio situato nell’appennino centrale a cavallo tra Marche, Emilia Romagna e Toscana. È prevalentemente montuoso e collinare, infatti Il Montefeltro ospita il Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello: ambiente ideale per chi vuole camminare immerso nella natura.
Continue reading “Una giornata nel Montefeltro: da Frontino a Sassocorvaro”fotografia

Dai faggi secolari di Canfaito al borgo incantato di Elcito
La faggetta di Canfaito è un luogo incantato immerso nella riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e Monte Canfaito. Proseguiremo il corso della nostra giornata rimanendo sempre in atmosfere incantate e fiabesche visitando il cosiddetto Tibet delle Marche: Elcito
Continue reading “Dai faggi secolari di Canfaito al borgo incantato di Elcito”
Una giornata perfetta a cavallo: alla scoperta del paradiso verde marchigiano
Metti insieme una meravigliosa giornata d’autunno, animali e natura ed avrai la giornata perfetta.
Continue reading “Una giornata perfetta a cavallo: alla scoperta del paradiso verde marchigiano”

Trekking fino alla Croce del Catria
Il Monte Catria (1701 m) è, dopo i Monti Sibillini, la montagna calcarea più alta dell’Appennino Umbro-Marchigiano, si trova in provincia di Pesaro Urbino nei comuni di Cagli, Cantiano, Frontone e Serra Sant’Abbondio. L’itinerario da percorrere per arrivare alla famosa croce del Catria è facile e con i dovuti accorgimenti, sia gli esperti che i meno esperti (come me), potranno godere del meraviglioso panorama che il Catria regala. Continue reading “Trekking fino alla Croce del Catria”