
Spiaggia di Mezzavalle: la meravigliosa spiaggia selvaggia del Conero

Talmente selvaggia che è raggiungibile a piedi attraverso due sentieri immersi nel verde del Monte Conero, altrettanto meravigliosa che è impossibile rinunciarvi. Stiamo parlando della spiaggia di Mezzavalle, quella striscia di spiaggia che si estende poco a nord di Portonovo.
Quella di Mezzavalle è una delle spiagge più belle della Riviera del Conero: l’acqua cristallina e la vegetazione dei monti dietro sono le principali caratteristiche che contraddistinguono e rendono unicamente bella questa spiaggia.
Ci sono due possibilità per raggiungerla, entrambe indicate sul sito ufficiale della Riviera del Conero.
https://www.rivieradelconero.info/it/la-spiaggia-di-mezzavalle/
1 – Al km 5,400 della SP1 del Conero si nota una cancellata, proseguendo per la stradina si nota un canneto e da qui si prosegue fino a svoltare a destra costeggiando la rupe. Percorrendo un saliscendi, non di particolare difficoltà, si arriva nella parte sinistra della spiaggia di Mezzavalle.
2 – Poco prima della rotonda di Portonovo, caratterizzato da un piccolo spiazzo che dà direttamente sul sentiero. Il sentiero ha diverse pendenze, alcune molto più ripide rispetto a quelle dell’altro sentiero e sfocia proprio al centro della spiaggia.
Io ho percorso il sentiero numero 1 indicato sopra, il più facile dei due. Nonostante questo però consiglierei di evitare l’utilizzo delle infradito per camminare nei sentieri, poiché ci sono alcuni punti di terreno con pendenze e piccole rocce che richiedono una maggiore attenzione nel muovere i piedi.



Dopo circa 15 minuti tra i saliscendi del sentiero, giungiamo finalmente a destinazione e a questo punto non ci rimane altro da fare che stenderci al sole e poi fare un bagno nell’acqua azzurrina della Riviera del Conero.


CONSIGLI UTILI
Come già accennato sopra, consiglio di indossare scarpe chiuse o meglio ancora da trekking per percorrere il sentiero. Portatevi acqua e cibo se avete intenzione di sostare per pranzo perché la spiaggia non è dotata di bar o ristoranti. Altro consiglio, portate la crema solare e un cappellino perché (almeno nelle ore più calde della giornata) non ci sono punti nella spiaggia dove stare all’ombra.
F.
Se l’articolo ti è piaciuto o pensi che possa essere utile ad altre persone, condividilo cliccando sul bottone blu qui sotto. Grazie e a presto!