Peglio, il balcone naturale

A circa sessanta chilometri lontano dal mare, situato su una collina di 500 metri, si trova un piccolo paesino di nome Peglio.

Dalle origini medioevali, dalle modeste dimensioni e da un limitato numero di abitanti, il borgo si caratterizza per la sua particolare posizione. Peglio, o balcone naturale infatti offre una panoramica a 360° su tutto il territorio circostante.

Peglio, il balcone naturale

Da questo piccolissimo borgo è possibile infatti distendere lo sguardo su tutto il verde collinare che riveste la vallata del Metauro. La vista è mozzafiato! Da qui, si scorgono anche le sagome del Catria, del Petrano e del Nerone, le principali montagne della catena appenninica pesarese.

Il borgo di Peglio è anche una piacevole scoperta. Il piccolo centro si snoda in un curioso intricato di viottoli, di dettagli dal tipico carattere marchigiano.
Insomma, nonostante le sue modeste dimensioni, Peglio si caratterizza da una bellezza inaspettata e tutta da scoprire.

Per le vie del borgo
veduta di peglio
La vista dal borgo

F.

One thought on “Peglio, il balcone naturale

  1. guardo e riguardo questo bellissimo paese, la nostalgia nei suoi confronti era quello di ritornarci, ma aimè, quando si forma una famiglia al di fuori del proprio Comune, difficilmente si ha l’opportunità di ritornarci definitivamente, ma l’amore resta, ci si accontenta di ritornarci all’estate ma e poco, pazienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *