Ma tu lo sai dove nasce il Metauro?

Il più importante fiume marchigiano, che con i suoi 121 chilometri, accarezza svariate colline, attraversa meravigliosi paesini e infine sfocia nel profondo Mediterraneo, il fiume Metauro.

Vero è, che il Metauro sorge da un vasto ventaglio di sorgenti a Badia Tedalda (Monte Catria, Alpe della Luna e Monte Nerone). Nonostante questo è doveroso (e anche curioso) sapere che il Metauro deriva principalmente dalla fusione di due torrenti, il Meta e L’Auro.

Ma tu lo sai dove nasce il Metauro?

Metauro: la fusione dei torrenti Meta e Auro

Chi di voi, come me, ha frequentato la scuola qui in zona, gli sarà sicuramente capitato di avere dalla maestra il misterioso ed affascinante compito di disegnare il signor Meta e il signor Auro che si uniscono nel bellissimo Metauro. Nonostante le mie (scarse) doti artistiche e la mia (strana) creatività nel disegnare, avevo un’irrefrenabile desiderio di scoprire realmente che aspetto avesse il punto in cui i due torrenti si uniscono.

Ma tu lo sai dove nasce il Metauro?

Il luogo in cui è fisicamente possibile vedere l’unione dei due torrenti si trova nel paese di Borgo Pace, a pochi chilometri dal confine con la Toscana e dai paesi di Sant’Angelo in Vado e Mercatello sul Metauro. Una volta giunta in paese, chiesi ad un paio di persone del posto, informazioni su come raggiungere il torrente, questi gentilmente mi hanno indicato la strada da seguire a piedi (pochi metri) e all’ improvviso, lì, proprio davanti ai miei occhi, si svelò il disegno del Signor Meta e del Signor Auro che si uniscono.

Ripenso al mio disegno, non era poi così male! 🙂

F.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *