Le Grotte di Frasassi, tra le più affascinanti al mondo

Ci troviamo a Genga, in provincia di Ancona, nel cuore del parco naturale della Gola Rossa. Oggi vi invito ad una passeggiata in uno dei percorsi sotteranei più visitati e apprezzati al mondo, le Grotte di Frasassi.

Le grotte si sviluppano in 40 Km di lunghezza, nel quale si alternano enormi spazi, corridoi e laghetti che lasciano a bocca aperta chiunque le visiti. Sono stata alle grotte di Frasassi più di una volta per diverse occasioni, ma l’impatto che lasciano durante tutto il percorso, è sempre inaspettato e meraviglioso come fosse la prima volta.

COSA VEDIAMO DENTRO LE GROTTE

Le grotte di frasassi sono la testimonianza dell’incessante forza della natura che modella, costruisce e distrugge. In particolare stiamo parlando dell’acqua che nel corso di milioni di anni ha costruito e scavato delle vere e proprie architetture naturali, dando origine alle stalagmiti, stalattiti, pozze e lame calcaree.

La sensazione affascinante è quella di perdere completamente la percezione delle proporzioni. Infatti a occhio nudo è quasi impossibile presumere la reale grandezza di certe architetture. Per fortuna durante tutto il percorso siamo accompagnati da una guida che ci aiuterà ad orientarci. Ad esempio il percorso comincia nell’ Abisso Ancona, una stanza così grande che potrebbe contenere all’interno il duomo di Milano, non sembra vero?

QUALE PERCORSO SCEGLIERE?

Per visitare le grotte di Frasassi, sono disponibili tre percorsi:

  • Percorso turistico; un itinerario attrezzato di 1,5 Km facilmente percorribile da tutti.

                              Durata: circa 1 ora e 30 minuti

                              Costo: 18 Euro (Intero), 15 Euro (Ridotto) 12 Euro (ragazzi 6-14 anni)

  • Percorso Speleo-avventura azzurro; un itinerario di difficoltà medio/bassa, adatto a tutti coloro che hanno più di 12 anni e vogliono approcciarsi alla speleologia.       

                              Durata: circa 2 ore

                              Costo: 40 Euro

  • Percorso Speleo-avventura rosso; un itinerario di difficoltà maggiore rispetto quello azzurro. Il percorso è più impegnativo, presenta strettoie e cunicoli bassi.

                              Durata: circa 3 ore

                              Costo: 50 Euro

Tutti i percorsi riportati sopra, comprendono l’accompagnamento di guide specializzate. I prezzi includono inoltre alcuni utili servizi gratuiti:

  1. Guide
  2. Navetta (vi porterà dalla biglietteria all’ingresso delle grotte)
  3. Ingresso ai musei di Genga
  4. Wi-fi
  5. Parcheggio

Tutti gli orari dettagliati li potrete trovare invece sul sito ufficiale delle Grotte di Frasassi http://www.frasassi.com/

F.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *