Informazioni utili per visitare Lubiana

Sia per i visitatori che per i propri abitanti, Lubiana viene considerata una città a misura d’uomo, scoprirete infatti che in uno o due giorni riuscirete a vedere tutte le principali attrazioni della città.


La cosa che mi ha colpito di più di Lubiana è che, nonostante sia una capitale Europea di media grandezza, il centro conserva tutti i privilegi e caratteristiche delle grandi città. Caratteristiche che vedono da una parte la ricchezza di un patrimonio artistico, storico e culturale. Dall’altra il ritmo pulsante di vita, derivante dall’alto tasso di giovani, ristoranti, pub, locali di vario genere, ma anche istituti universitari molto rinomati.

Dati utili:

– Capitale della Repubblica di Slovenia (La Slovenia è membro dell’Unione Europea dal 2004).
– Popolazione: 280.000 abitanti.
– Lingua ufficiale: Sloveno. Buona conoscenza dell’inglese, ai confini con l’Italia e l’Austria anche dell’italiano e del tedesco.
– Simbolo: Il drago di Lubiana.
– Moneta: Euro.
– Prefisso telefonico: +386.

Se viaggiate in auto:

Per viaggiare in autostrada è obbligatorio avere il bollino (Vinjeta). Vi consiglio di evitare di guidare in autostrada senza bollino poiché si rischiano multe veramente salate dai 300 ai 800 Euro.
Il bollino può essere acquistato presso tutte le stazioni di servizio, tabaccherie o anche alcuni supermercati. Per maggiori informazioni consultate ilo sito www.dars.si.

Se viaggiate in treno:

Ci sono buoni collegamenti per viaggiare in treno sia con provenienza internazionale sia all’interno del Paese. Se volete maggiori informazioni su destinazioni e orari consultate il sito www.slo-zeleznice.si.

Se viaggiate in autobus:

Ci sono buoni collegamenti anche per viaggiare in autobus, sia per viaggiare nella città di Lubiana ma anche per visitare altre località nel Paese. Per maggiori informazioni su destinazioni e orari visitate il sito www.ap-ljubljana.si.

Se viaggiate in aereo:

L’aereoporto principale si chiama ”Aerodrom Jozeta Pucnika” e si trova a 26 Km dal centro di Lubiana. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.lju-airport.si

 

Alla scoperta di Lubiana

Tessera turistica: Per usufruire al massimo ciò che Lubiana ha da offrirvi, c’è la tessera turistica, che dà la possibilità a chi l’acquista di viaggiare gratis sulle linee urbane, visitare musei, gallerie o il castello. Il costo delle tessere varia a seconda del periodo di validità. Per maggiori informazioni visitate il sito www.visitljubljana.com.

Bicicletta: Mi riferisco soprattutto ai periodi caldi dell’anno dove andare in bicicletta è davvero piacevole. Per maggiori info su costi e dove noleggiarle visitate il sito www.visitljubljana.com.

Trasporti urbani: In alternativa alla bicicletta c’è l’autobus. La rete urbana dell’azienda Ljubljanski potniški promet offre una fitta rete di collegamenti ricoprendo tutta la città. Per maggiori informazioni, orari e tariffe visitate il sito www.lpp.si.

F.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *