Il Passo del Lupo: tutto quello che c’è da sapere

Il sentiero “Passo del lupo” è un percorso che attraversa uno tra i punti panoramici più belli della riviera marchigiana.
Lungo tutto il percorso, il Passo del Lupo offre meravigliosi scorci sul mare, sulla città di Sirolo e sulla ricca vegetazione del Parco del Conero.
Il sentiero arriva fino alla spiaggia delle Due Sorelle, però dal 2009 è diventato percorribile solo per un certo tratto. Di fatti, il percorso vietato è piuttosto pericoloso e a seguito di alcuni spiacevoli episodi che sono accaduti in questo tratto, è stata emessa un’ordinanza che ad oggi ne proibisce il passaggio.
Nonostante questo, il sentiero percorribile è già abbastanza, per godere di tutta la bellezza che offre il Monte Conero.

Come arrivare al Passo del Lupo

Venendo da Sirolo, seguite le indicazioni per il Monte Conero. Quando arriverete ad un bivio e vedrete un’insegna verde con scritto “Bar Belvedere” imboccate la stradina sterrata.
Potete parcheggiare la macchina in fondo alla strada o se preferite nei parcheggi a pagamento che troverete poco prima del bivio. Continuerete a camminare in mezzo alla vegetazione e a scoprire scorci meravigliosi lungo tutto il percorso.

Il Passo del Lupo: consigli utili

Vestitevi comodi e indossate le scarpe da trekking. Il sentiero percorribile non è pericoloso però meglio evitare le infradito!

F.

Vuoi scoprire altri itinerari immersi nella natura? leggi l’articolo: https://www.destinazionemarche.it/10-itinerari-naturalistici-da-non-perdere-nelle-marche/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *