
Il Monte Catria con la neve: come raggiungere la croce

Con questo articolo vi voglio raccontare com’è possibile raggiungere la croce del Catria, quando il monte è splendidamente coperto di neve.
Se invece cercate il percorso da fare a piedi senza neve, vi invito a leggere il seguente articolo: https://lemarchechenontiaspetti.com/trekking-catria/.
Qualsiasi sia l’obbiettivo della tua giornata, il monte Catria soddisferà tutti i tuoi desideri: un pranzo in alta quota con vista, fare semplicemente pupazzi di neve con i bambini, divertirsi con il bob per le dolci pendenze innevata, o per i più intrepidi far un avventuroso trekking fino alla cima.
Prima di partire: abbigliamento adeguato.
In caso di neve, il mio consiglio è quello di indossare scarpe da trekking (se possibile impermeabili), maglia e pantaloni termici e giacca impermeabile. Le temperature sono basse, soprattutto in assenza di sole. Infine, nel caso decidiate di arrivare fino alla croce del Catria e di non magiare nel rifugio, cibo e acqua necessari per il pranzo.
Partiamo.
Dobbiamo raggiungere con la macchina la cabinovia, che si trova nella località di Caprile 61040 (PU). Vi lascio qui sotto il link sulla mappa.
https://goo.gl/maps/iyYZVwdbbEHEZ9XL9
Qui parcheggiamo la macchina e acquistiamo il biglietto per la cabinovia.
Dopo circa venti minuti sospesi, raggiungiamo il rifugio Cotaline 1400. Continuiamo a camminare e percorriamo il sentiero dentro una boscaglia.


Terminato il bosco, il paesaggio si aprirà alla nostra destra, noi continueremo in salita sulla nostra sinistra.
Continuiamo a camminare sempre in salita fin quando non arriveremo al rifugio Vernosa. Proseguiamo sorpassando il rifugio alla nostra destra e continuiamo in leggera pendenza. (attenzione al ghiaccio nei punti più battuti).

Passiamo attraverso una faggeta che termina con l’inizio di una salita più ripida. Percorriamo la salita accompagnati alla nostra sinistra da una splendida veduta su tutta la vallata circostante.
Pian pian camminando cominceremo a vedere la croce. Ancora un piccolissimo sforzo ed eccoci giunti a destinazione

Respiriamo e ammiriamo la bellezza.
La prima cosa che ho pensato arrivata in cima, era che così tanta bellezza mi circondava, che quasi non ero capace di contemplarla tutta. Davvero, paesaggi da favola che fanno respirare il cuore.




INFORMATIVA ANTI COVID-19
Fonte: http://www.montecatria.com/
Le cabine vengono sanificate periodicamente durante la giornata. Può salirvi 1 persona, 2 se familiari. In caso di sintomi febbrili non presentarsi all’impianto. La distanza deve rimanere di almeno 1 metro nelle aree di imbarco/sbarco. Obbligatorio l’uso delle mascherina.
Vi invito a rimanere aggiornati sullo stato della cabinovia (eventuali chiusure o limitazioni da Covid-19) sulla loro pagina Facebook https://www.facebook.com/MonteCatriaImpianti
F.