
Fiorenzuola di Focara, la finestra sul mare

Storia, mare e colline.
Se cercate una di queste siete nel posto giusto, se le cercate tutte, meglio ancora, perché Fiorenzuola di Focara le racchiude tutte.
Fiorenzuola è un piccolo borgo che fa parte della frazione del comune di Pesaro e si trova nel meraviglioso Parco del Monte San Bartolo.
Se volete saperne si più sul San Bartolo, visitate il sito ufficiale: https://www.parcosanbartolo.it/
Fiorenzuola e Dante Alighieri
“Poi farà si ch’al vento di Focara non farà lor mestier voto né preco”
Dante aveva già descritto la particolarità di questo carinissimo borgo nel canto XXVIII dell’ Inferno, un borgo che è a strapiombo sul mare e fù tanto pericoloso per i marinai che erano soliti sfidare i forti venti contrari. Troverete la citazione stessa proprio nel meraviglioso portale romano di ingresso al borgo.

Il paesino è un intricato di storia, di viottoli stretti, di case, di turisti e di persone che si conoscono da una vita.
Nel girovagare tra le viette del borgo, ogni tanto Fiorenzuola regala meravigliose vedute sul mare.
Ogni volta che mi trovo a Fiorenzuola, mi rendo conto di non aver mai capito abbastanza la bellezza del mare, e mi innamoro sempre di questi splendidi paesaggi come fosse la prima volta.


Fiorenzuola è così sorprendente, che non solo offre vedute spettacolari sul mare, ma da anche l’opportunità di andarvici.
Come raggiungere il mare:
Quando vi trovate all’ingresso del paesino, proprio davanti al portone principale, percorrete la strada sulla vostra destra in direzione della “Piadiuola”. Da qui scendete gli scalini, percorrerete una strada asfaltata e dopo una serie di tornati, sarete nella bella e selvaggia spiaggia di Fiorenzuola.
Se non volete andare a piedi, è anche disponibile un servizio navetta che dal paese di Fiorenzuola vi porterà al mare.
Il servizio navetta è limitatamente valido nei mesi di giugno, luglio e agosto proprio per facilitare a chiunque il raggiungimento del mare anche nelle giornate più calde.

F.