Con questo articolo vi voglio raccontare com’è possibile raggiungere la croce del Catria, quando il monte è splendidamente coperto di neve.
Continue reading “Il Monte Catria con la neve: come raggiungere la croce”Marche

Turismo e Covid-19: cosa succederà nel 2021?
Il turismo è uno dei tanti settori che sta pagando le disastrose conseguenze degli effetti a livello globale del Covid-19. Abbiamo superato l’estate 2020 con tante ferite e molte anche piuttosto gravi.
Continue reading “Turismo e Covid-19: cosa succederà nel 2021?”
Escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti
Il primo itinerario della rubrica “Federica ti consiglia” si svolge in provincia di Pesaro-Urbino. Durante questa giornata navigheremo in canoa le acque del fiume Candigliano ammirando le meravigliose Marmitte dei Giganti.
Continue reading “Escursione in canoa alle Marmitte dei Giganti”
Spiaggia di Mezzavalle: la meravigliosa spiaggia selvaggia del Conero
Talmente selvaggia che è raggiungibile a piedi attraverso due sentieri immersi nel verde del Monte Conero, altrettanto meravigliosa che è impossibile rinunciarvi. Stiamo parlando della spiaggia di Mezzavalle, quella striscia di spiaggia che si estende poco a nord di Portonovo.
Continue reading “Spiaggia di Mezzavalle: la meravigliosa spiaggia selvaggia del Conero”
Mostra: Baldassare Castiglione e Raffaello – Volti e momenti della vita di corte
La mostra allestita nelle Sale del Castellare del Palazzo Ducale racconta in modo del tutto originale la vicenda di un uomo che fu figura centrale del Rinascimento europeo.
Continue reading “Mostra: Baldassare Castiglione e Raffaello – Volti e momenti della vita di corte”
Cosa vedere a Corinaldo: alla scoperta della città palcoscenico
La città di Corinaldo è situata sopra un colle, posizione strategica che condannò questo piccolo borgo a secoli di assedi e battaglie. Fin quando dal ‘600, Corinaldo vide finalmente l’inizio del suo più grande sviluppo artistico e culturale, grazie a numerosi artisti ed intellettuali che fecero costruire nel borgo importanti edifici storici e religiosi.
Continue reading “Cosa vedere a Corinaldo: alla scoperta della città palcoscenico”
Da Carpegna al Sasso Simone e Simoncello
Il Monte Carpegna è un’ imponente montagna collocata nella Provincia di Pesaro-Urbino, dove troviamo anche il Parco Regionale del Sasso Simone e Simoncello.
Continue reading “Da Carpegna al Sasso Simone e Simoncello”
Ma tu lo sai da dove nasce il colore blu?
Domanda banale, un po’ curiosa ma per niente scontata. Vi do delle opzioni, il blu nasce:
- Dal mare e dal cielo
- Da una pianta
- Mi arrendo (se questa è la tua risposta, beh allora continua a leggere)

CARNEVALE DI FANO 2020: GLI OSPITI
La città di Fano è pronta per questa nuova edizione del Carnevale 2020. Ci saranno tanti cioccolatini, caramelle, carri allegorici, ma soprattutto artisti di grande fama. Scopriamo insieme chi sono:
Continue reading “CARNEVALE DI FANO 2020: GLI OSPITI”
Museomix arriva ad Ancona: creatività ed innovazione nel Museo della Città
Una sola parola per racchiudere tanti concetti: Museomix. Per la prima volta sarà ospitato quest’anno nel Marche. Ancona e Firenze sono le uniche due città italiane ad essere state selezionate per questo nuovo e straordinario percorso. Continue reading “Museomix arriva ad Ancona: creatività ed innovazione nel Museo della Città”